Il Salotto Veneziano allestito da Uno Contract ridà vita al Padiglione Venezia.
Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalla Biennale di Venezia per rappresentare l’eccellenza manifatturiera del territorio, e di sostenere l’iniziativa “Aperture Straordinarie”, che si svolge nei Giardini della Biennale dal 29 agosto al 31 dicembre 2020.
L’EVENTO
Il Padiglione Venezia, custode da sempre dei valori e delle eccellenze cittadine, in accordo con la Biennale, ha deciso di aprire le sue porte in una serie di Aperture Straordinarie, che prevedono un ricco calendario di incontri con personalità di spicco del mondo dell’arte, del cinema, dell’architettura e design, della musica e dell’imprenditoria, per dare voce e spazio a tutte le realtà della cultura che si sono trovate penalizzate da questo periodo difficile.
LA COLLEZIONE
L’azienda, oltre a sponsorizzare la manifestazione, ha contribuito alla realizzazione dell’elegante salotto veneziano che ospita gli incontri, con le poltrone e pouf della sua nuova collezione Uno Essential realizzate in edizione speciale per la Biennale. Le poltrone Virna e i Pouf Ciro sono rivestiti con il prezioso tessuto “Arti e Mestieri”, ispirato all’architettura dei portali delle botteghe veneziane e disegnato ad hoc per l’occasione dallo Studio Ciarmoli Queda. In ognuno di questi articoli si riconosce, ancora una volta, la capacità che contraddistingue l’azienda di realizzare prodotti personalizzati per creare ambienti raffinati e unici, non solo per grandi progetti del settore Contract, ma anche per progetti diversi e di nicchia, dove l’attenzione al dettaglio è più che mai essenziale.
Uno Contract, che da sempre considera Venezia un punto di riferimento e di ispirazione per il suo lavoro, e che ha scelto Venezia come sfondo della sua collezione Uno Essential, allestendo il salotto veneziano ha voluto dare il suo contributo a questa città e a uno degli eventi che più la rappresenta, la Biennale. Un perfetto connubio tra arte e industria, due mondi in apparenza lontani, che possono in realtà dialogare e collaborare per ottenere risultati d’eccellenza.
GLI OSPITI
Inaugurato sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Venice Chamber Orchestra, alla presenza di personalità di rilievo, tra i quali il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il Presidente della Biennale Roberto Cicutto, il Padiglione Venezia con il suo salotto ha ripreso vita.
Ospiti del primo incontro delle Aperture Straordinarie, Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, e il celebre regista Ferzan Özpetek. A seguire molti altri ospiti, tra i quali l’attore Alessio Boni, Gianpaolo Letta, Lorenzo Marini, Sidival Fila, Fabrizio Plessi, e l’architetto Michele De Lucchi, hanno preso parte agli incontri, offrendo il loro punto di vista sul futuro incerto della cultura.